9dfa86b3ed09126df9a4b31c79e9c6c739b33e1e
howto/come_gestire_comunicazione_rs485/gestione_rs485_con_schede_syel.md
... | ... | @@ -1,9 +1,4 @@ |
1 | -La gestione della comunicazione RS485 può essere fatta sfruttando tre tipi di protoccollo: |
|
2 | -- Protocollo a **livello di singolo carattere** con buffer di ricezione (è il modo di default all'apertura di una COM) |
|
3 | -- Protocollo a **ivello di blocco** (**SYEL BLOCK MODE 1**) |
|
4 | -- Protocollo a **livello di funzioni** (**SYEL BLOCK MODE 2**) |
|
5 | - |
|
6 | -Se la periferica è SYEL, di solito si utilizza il SYEL BLOCK MODE 1. |
|
1 | +Se la periferica è SYEL, di solito si utilizza come protocollo seriale il SYEL BLOCK MODE 1. |
|
7 | 2 | |
8 | 3 | Di seguito, un **esempio** sulla gestione della comunicazione RS485 in SYEL BLOCK MODE 1 in cui la centrale invia informazioni sulle operazioni che la periferica deve fare e la periferica risponde in base al pacchetto ricevuto. |
9 | 4 |